In questa lezione vedremo come è possibile "pulire", ovvero rimuvoere, i processi che sono terminati all'interno dei container di Docker

In questa lezione vedremo come è possibile "pulire", ovvero rimuvoere, i processi che sono terminati all'interno dei container di Docker
| Lezione | Play | |
|---|---|---|
| 1. Lo stato di esecuzione dei container | 3:55 | |
| 2. Lo stato di terminazione (uscita) di un processo isolato in un container | 3:12 | |
| 3. L'esecuzione di un processo all'interno di un container di Docker | 2:00 | |
| 4. Rimuovere i container di Docker che non sono più in esecuzione | 1:18 | |
| 5. Assegnare un nome personalizzato ad un container di Docker | 2:11 | |
| 6. La rimozione massiva dei container exited come combinazione di comandi | 1:42 | |
| 7. La gestione dello stato di esecuzione di container (Start/Stop) | 2:30 | |
| 8. La connettività dei container tramite le porte di comunicazione TCP | 2:10 | |
| 9. La connettività dei container tramite le porte di comunicazione UDP/IP | 2:58 | |
| 10. La connettività delle reti tramite il concetto di Linking tra container | 5:31 | |
| 11. Il networking privato per la connettività tra container | 7:99 | |
| 12. Collegare volumi esterni ad un container | 3:33 | |
| 13. Trasformare un container in un'immagine Docker | 3:37 | |
| 14. Creare un'immagine Docker tramite il meccanismo Dockerfile | 3:51 |